Ogni giorno le persone attraversano strade, magazzini, linee di produzione industriale, container, navi e imbarcazioni. I materiali delle superfici calpestabili in queste aree possono variare. A questo proposito, si possono citare il calcestruzzo, la pavimentazione, l'acciaio, l'alluminio, la plastica e altri materiali. Tuttavia, le lastre diamantate sono uno dei materiali più utilizzati nella nostra vita quotidiana.
Di conseguenza, è necessario pensare alle lastre diamantate e saperne di più. Per facilitarvi il compito, questo articolo vi fornirà una panoramica generale delle lastre diamantate, delle loro varietà e applicazioni, nonché dei modelli di superficie. Inoltre, vi fornirà suggerimenti utili per il taglio e la lucidatura delle lastre di diamante.
Tipi di lastre diamantate per materiali
L'alluminio, l'acciaio inox e l'acciaio al carbonio sono i metalli più utilizzati per la produzione di lastre diamantate. Tuttavia, nella maggior parte delle applicazioni, si possono trovare lamiere diamantate in alluminio e lamiere diamantate in acciaio.
Lamiere diamantate in alluminio
Le piastre diamantate in alluminio sono attraenti, versatili e poco costose rispetto ad altri metalli. Grazie alle loro caratteristiche, sono utili in diverse applicazioni.
La resistenza alla corrosione è una caratteristica della piastra a diamante in alluminio. Grazie alla sua capacità di resistere all'ambiente, la lamiera di alluminio è spesso applicabile in situazioni esterne come parcheggi, banchine di carico e scale. Le lastre di alluminio a diamante si possono vedere anche su barche, porti e altre applicazioni marine.
D'altra parte, le lastre di alluminio diamantate sono semplici da pulire e lavare. Pertanto, le lastre di alluminio diamantate sono perfette per l'applicazione in cucine, bagni, frigoriferi e congelatori.
Le piastre diamantate sono tipicamente formate da leghe di alluminio. Per la sua resistenza alla corrosione e le sue eccezionali qualità strutturali, l'alluminio 6061-T6 è spesso prevalente nella maggior parte dei suoi impieghi. Tuttavia, si utilizza anche l'alluminio 3003, famoso per la sua brillantezza e il suo fascino estetico.
Lamiere d'acciaio diamantate
La produzione di lamiere diamantate in acciaio inossidabile ha diverse ragioni. Grazie alla sua resistenza, può essere adatto a molteplici applicazioni strutturali. Le lamiere diamantate in acciaio sono spesso meno costose di quelle in alluminio.
Le lamiere d'acciaio diamantate sono anche durature e semplici da pulire. Grazie a questa caratteristica, le lamiere d'acciaio diamantate sono ampiamente diffuse in varie applicazioni commerciali e industriali, tra cui scale, rampe, pavimenti di rimorchi, pedane di veicoli e pianali di camion.
La resistenza alla corrosione è talvolta necessaria per le lamiere d'acciaio diamantate. Di conseguenza, le lamiere d'acciaio diamantate sono spesso l'opzione ideale per le applicazioni nel settore alimentare e delle bevande e per altre applicazioni chimiche severe.
Le lamiere d'acciaio diamantate sono di tendenza per il loro valore estetico. Rispetto alle lamiere diamantate in alluminio, è una delle varietà più costose di lamiere diamantate. Lo standard è quello degli acciai inossidabili austenitici come 304 e 316 e martensitici come 440C e 17-4 PH.
Applicazioni
Dalle cassette degli attrezzi dei camion alle banchine di carico delle fabbriche, le piastre diamantate possono essere utilizzate in varie applicazioni commerciali e di costruzione.
Ci si può chiedere perché siano necessari diversi disegni sulle lastre diamantate. I disegni delle lastre diamantate riducono le probabilità di scivolare. Nella prossima sezione esamineremo gli usi più comuni delle lamiere diamantate.
Cassetta degli attrezzi in lamiera diamantata
Avrete senz'altro notato che la maggior parte delle cassette degli attrezzi per autocarri a pianale sono diamantate in qualche modo, forma o modo.
Le lastre diamantate sono antisdrucciolevoli e non scivolose, il che rappresenta uno dei vantaggi di questo utilizzo. Le lastre diamantate offrono inoltre una trazione eccellente in tutte le condizioni.
Le lamiere diamantate sono comuni anche sui veicoli di emergenza. È ideale per la progettazione di cassette degli attrezzi per camion, perché gli autisti di camion devono spesso stare in piedi sulle loro cassette degli attrezzi mentre fissano le merci, conservano cinghie e teloni e puliscono la cabina. È bello camminare su una superficie antiscivolo e non scivolosa.
Copertura del pianale del camion in lamiera diamantata
Una copertura per il letto del camion realizzata con lastre di diamante è un'opzione molto diffusa. I produttori utilizzano lastre a diamante per le coperture dei pianali dei camion perché queste lastre sono resistenti, non scivolose e attraenti.
Tuttavia, le lamiere diamantate offrono un'eccellente protezione per le sponde e le calotte dei letti, i portelloni posteriori e le paratie contro ammaccature, ammaccature e graffi durante gli spostamenti del veicolo.
Parafanghi per rimorchi in lamiera diamantata
Le lastre diamantate possono anche essere adatte per accentuare i paraurti o i camion per ridurre il numero di rulli quando si entra in un veicolo e dare stabilità durante il trascinamento o lo spostamento di oggetti.
Come altri tipi di parafanghi, è possibile installare un parafango per rimorchio a piastra diamantata sopra i pneumatici del rimorchio. Questa robusta lastra di metallo può proteggere le ruote e gli assi del rimorchio dai detriti della strada, come ciottoli, vetri e altri detriti.
L'uso di parafanghi con piastre a diamante è necessario durante il rimorchio di automobili. I parafanghi del rimorchio proteggono l'auto dai detriti sollevati dai pneumatici del rimorchio. Anche le considerazioni di carattere legale sono fondamentali, poiché i rimorchi devono essere dotati di parafanghi intorno ai pneumatici.
Pedate per scale in lamiera diamantata
Le lamiere diamantate sono spesso applicabili nella maggior parte dei settori per la costruzione di scale. Sia le lamiere in alluminio che quelle in acciaio diamantato possono migliorare la trazione del battistrada delle scale, rendendo più sicura la salita. Queste lastre sono spesso utilizzate per le scale esterne in metallo negli edifici commerciali ad alto traffico.
I gradini diamantati offrono una superficie sicura e antiscivolo per la circolazione dei piedi sulle scale aziendali. Sono spesso adatti a realizzare scale antiscivolo che non necessitano di un riempimento in calcestruzzo.
Motivo a diamante
Nella maggior parte dei casi, sulle piastre diamantate si possono trovare disegni come cinque barre, tre barre, buccia d'arancia, lenticchie, diamanti, fagioli tondi e altri ancora. La piastra a cinque barre è la più diffusa sul mercato. Nella maggior parte dei casi, sono molto diffuse anche la piastra a 5 barre grande, la piastra a scacchiera piccola, la piastra a specchio grande e la piastra a specchio piccola.

Progetti di celle frigorifere, automobili, autobus e motociclette beneficiano della piastra diamantata a 5 barre. Ha eccezionali proprietà antisdrucciolo. Il design offre capacità antiscivolo perché i motivi sulla superficie della piastra diamantata sono disposti parallelamente e ogni motivo ha un angolo di 60-80 gradi rispetto agli altri.
La lamiera diamantata con motivo a lenticchie, invece, è utilizzata principalmente in carrozze, piattaforme, pavimenti di celle frigorifere, pavimenti di officine e ascensori. I settori dei trasporti, dell'edilizia, della decorazione, della produzione, della cantieristica navale e altri impiegano i piccoli modelli di lamiera a 5 barre in alluminio.
Tuttavia, diversi modelli di lastre diamantate possono essere adatti ad applicazioni simili. A seconda dell'aspetto e della funzione dell'installazione, si scelgono diversi design.
Tabella dello spessore della piastra diamantata
Le lamiere diamantate o a scacchiera hanno dimensioni e spessori diversi. Secondo BS EN 10025 S275 JG (norma europea standard britannica), JIS g 3101 - SS400 (norma industriale giapponese) e ASTM A 36 (società americana per i test e i materiali), possiamo ottenere una tabella di spessore della piastra diamantata simile a quella riportata di seguito.
BS EN 10025 S275 JR, JIS G 3101 - SS400, ASTM A 36 Piastra del diamante/spessore della piastra a scacchiera standard
| Larghezza x Lunghezza | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1219 mm x 2438 mm 4′ x 8′ | 1524 mm x 3048 mm 5′ x 10′ | 1819 mm x 6096 mm 6′ x 20′ | |||||||
| Peso teorico | |||||||||
| mm | kg/pc | lb/pc | pz/mt | kg/pc | lb/pc | pz/mt | kg/pc | lb/pc | pz/mt |
| 3 | 75.069 | 165.497 | 13.3 | 117.336 | 258.679 | 8.5 | 2.81.623 | 620.866 | 3.6 |
| 4.5 | 110.063 | 242.645 | 9.1 | 172.033 | 379.264 | 5.8 | 412.909 | 910.299 | 2.4 |
| 6 | 145.058 | 319.795 | 6.9 | 226.73 | 499.849 | 4.4 | 544.195 | 1199.732 | 1.8 |
| 7.5 | 180.052 | 396.943 | 5.6 | 281.426 | 620.432 | 3.6 | 675.482 | 1489.168 | 1.5 |
| 8 | 191.717 | 422.659 | 5.2 | 299.659 | 660.432 | 3.3 | 719.244 | 1585.646 | 1.4 |
| 9 | 215.046 | 474.09 | 4.7 | 336.123 | 741.017 | 3 | 806.768 | 1778.601 | 1.2 |
| 10 | 238.376 | 525.524 | 4.2 | 372.587 | 821.405 | 2.7 | 894.292 | 1971.556 | 1.1 |
| 11 | 261.705 | 576.955 | 3.8 | 409.052 | 901.796 | 2.4 | 981.817 | 2164.514 | 1 |
| 12 | 285.035 | 628.388 | 3.58 | 445.516 | 982.185 | 2.2 | 1069.341 | 2357.469 | 0.9 |
| 13 | 308.365 | 679.821 | 3.2 | 481.981 | 1062.575 | 2.1 | 1156.876 | 2550.45 | 0.9 |
| 14 | 331.694 | 731.253 | 3 | 518.445 | 1142.965 | 1.9 | 1244.401 | 2743.406 | 0.8 |
| 15 | 355.024 | 782.686 | 2.8 | 554.91 | 1223.354 | 1.8 | 1331.925 | 2936.362 | 0.8 |
| 16 | 378.353 | 834.118 | 2.6 | 591.374 | 1303.744 | 1.7 | 1419.449 | 3129.318 | 0.7 |
Come tagliare la lastra di diamante
Sapevamo già che le lamiere diamantate sono realizzate in diversi materiali. La lamiera di alluminio, d'altra parte, è la più popolare. La lamiera diamantata in alluminio è spesso famosa in molti progetti di bricolage perché ha un aspetto eccellente nella sua forma scintillante.
Le lastre di alluminio sono particolarmente preferite nelle situazioni in cui si verifica spesso l'usura del metallo, grazie a questo aspetto e alla loro longevità. Il metallo può perdere la sua lucentezza. Per le lastre diamantate in alluminio, è necessario adottare qualche procedura in più per mantenere la lucentezza.
- Pulizia: La pulizia è il compito più importante da svolgere prima di iniziare il processo di taglio, soprattutto per le lamiere diamantate in alluminio. È possibile testare il detergente su una piccola sezione di metallo prima di pulirlo o lavarlo per la prima volta. Ciò garantirà che il detergente non danneggi il metallo. Per la pulizia dei metalli, non utilizzare mai prodotti chimici o detergenti forti. Potrebbero appannare ulteriormente il metallo.
- Rivestimento: Dopo aver pulito la lamiera, è necessario rivestirla con un rivestimento protettivo. In questo caso, la ceratura della lamiera contribuirà a preservare la lucentezza del metallo.
È possibile richiedere tutti i tipi di lamiere diamantate seguendo i seguenti passaggi. Abbiamo specificato i due metodi sopra descritti per garantire che il nostro lettore conosca il valore delle lamiere diamantate in alluminio.
Stesura del modello
Con l'aiuto di una matita, si può disegnare il modello delle porzioni di taglio su una pagina. Usate il righello per verificare che tutte le linee siano diritte e le misure precise.
Preparare la piastra diamantata sul cavalletto della sega
Una volta raccolto tutto il materiale, la fase successiva consiste nel posizionare la piastra diamantata sul cavalletto della sega in modo che un'estremità della piastra sporga.
Scegliere il lato liscio per il taglio
Le due facce della lastra diamantata sono molto diverse: mentre su un lato ci sono delle protuberanze, l'altro lato è liscio. È molto più semplice tagliare dal lato liscio. Pertanto, quando si posiziona la lastra sul cavalletto della sega, bisogna assicurarsi che il lato liscio sia rivolto verso di noi.
Utilizzare correttamente il seghetto alternativo
In questa fase si utilizzerà una lama da taglio in metallo massiccio. In questo caso, è necessario indossare gli occhiali di sicurezza. La lama a denti fini taglierà con estrema lentezza ma senza intoppi. Non esercitate troppa pressione, ma solo quella sufficiente per aiutare la lama a procedere. Se non si ottiene la forma desiderata, regolare la lama e ricominciare a tagliare.
Come lucidare la lastra di diamante
Le lastre di alluminio diamantate conferiscono un'accattivante e sottile lucentezza. Oltre a essere splendido, è uno dei materiali più resistenti di tutti i metalli. Per preservare questa fantastica brillantezza, è necessario pulirla periodicamente. La lucidatura della piastra diamantata vi aiuterà a mantenere la lucentezza della piastra diamantata in alluminio e a preservarne la pulizia.
Usare correttamente i detergenti
Per mantenere la lucentezza e la longevità delle piastre diamantate in alluminio, è possibile lavarle in vari modi, ad esempio utilizzando detergenti specializzati o semplicemente pulendole con un panno in microfibra e acqua calda. Prima di tentare un nuovo approccio, si consiglia vivamente di effettuare un patch test. In questo modo si avrà la garanzia di non distruggere l'intera superficie.
L'uso di detergenti forti o di trattamenti a base di sostanze chimiche, invece, rischia di opacizzare la brillantezza della piastra diamantata in alluminio. Di conseguenza, è meglio starne alla larga il più possibile per mantenerla in buono stato.
Asciugare in modo efficiente
La superficie del materiale potrebbe danneggiarsi se l'acqua o il detergente vengono lasciati su di esso per un periodo di tempo prolungato. È necessario asciugarlo il più rapidamente possibile per mantenerlo in buono stato.
Finitura
Dopo aver completato le due procedure precedenti, è il momento di terminare correttamente il processo di pulizia. Per un tocco finale, lucidare la piastra diamantata in metallo. Applicando della cera sulla zona pulita, è possibile lucidare la piastra diamantata a casa.
Una mano di cera manterrà la lucentezza fornendo una barriera contro la polvere, la sporcizia e il sudiciume.
Tuttavia, è possibile garantire la qualità della lamiera diamantata in alluminio seguendo questi metodi per mantenere la pulizia e la brillantezza. In questo modo potrete garantire che la lamiera che state acquistando abbia la giusta lucentezza.
