Guida definitiva ai processi di fabbricazione della lamiera.

Che cos'è la lavorazione della lamiera?

Parlando di fabbricazione di lamiere, la prima parola che può aiutare a farsene un'idea è artigianato della carta. Tagliare, piegare e incollare pezzi di carta per formare una nuova forma.

La fabbricazione di lamiere inizia con la trasformazione del metallo in fogli sottili e piatti. Varie tecniche di produzione danno forma alla lamiera. Questo articolo classifica queste tecniche in taglio, formazione, assemblea, e trattamento della superficie.

I metalli più comuni per la fabbricazione di lamiere sono il rame, l'alluminio, l'acciaio inox e lo zinco. Lo spessore della lamiera è chiamato calibro. Lo spessore varia da 3, pari a 0,2391 pollici, a 36 (0,0067 pollici). Maggiore è il numero di calibro, più sottile è l'acciaio metallico.

Molti settori utilizzano la fabbricazione di lamiere.

I produttori lo utilizzano in:

  • Beni di consumo

  • Auto

  • HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria)

  • Aerospaziale

Formazione

La formatura nella fabbricazione di lamiere è come la piegatura della carta per l'artigianato. Tuttavia, utilizza tecniche avanzate e complesse.

La formatura nella lavorazione della lamiera trasforma il metallo in forme. Ciò avviene senza tagliare il materiale. I principali processi di formatura sono piegatura, timbratura, e filatura.

La piegatura delle lamiere si avvale di una pressa piegatrice, uno strumento dell'industria metallurgica. Essa piega la lamiera in forme utili. La piegatura a U e a V sono le piegature standard. L'angolo di piegatura varia in genere da 0 a 120 gradi. Ciò dipende dalle richieste del cliente. Con la tecnologia avanzata per la piegatura, ora possiamo inserire i dati nel braccio robotico. Il braccio funziona automaticamente.

braccio robotico funzionante

Timbratura è noto anche come pressatura. Questo metodo utilizza una forza enorme per spingere la lamiera sulla superficie di uno stampo. La lamiera si deforma e assume una nuova forma.

Filatura è un metodo di formatura meno comune nell'industria della lavorazione della lamiera. Trasforma un pezzo circolare di lamiera in una forma cilindrica o assiale arrotondata. Un filatoio spinge rapidamente una forza laterale contro la lamiera circolare. Il rullo del filatoio sostiene la lamiera arrotondata e le conferisce la forma finale. La filatura serve soprattutto a creare forme rotonde come cilindri e coni.

Montaggio

È l'ultima fase della lavorazione della lamiera. Collega i pezzi realizzati nelle fasi precedenti, a meno che non sia necessario un trattamento superficiale. Le due tecniche comunemente utilizzate per l'assemblaggio sono rivetto a pressione elementi di fissaggio e saldatura.

Rivetto a pressione:

Come suggerisce il nome, si tratta di un processo che consiste nel premere il rivetto con una forza verso il basso nella sottile lamiera. In questo modo si formano i dadi di rivettatura. Quindi, si utilizzano i bulloni per fissare i pezzi di lamiera unendo i dadi e i bulloni.

rivetto pressato

Saldatura:

La saldatura è un metodo comune per unire i prodotti in lamiera. Una volta formati i pezzi di metallo, questi possono essere uniti con la saldatura. In questo modo, i metalli vengono fusi per formare una connessione solida. In sostanza, la saldatura è un processo che fonde le lamiere. La saldatura di lamiere comuni come l'acciaio inossidabile e l'alluminio è particolarmente fattibile. I metodi di saldatura variano a seconda dei tipi di metalli. La saldatura MIG (Metal Inert Gas) e la saldatura TIG (Tungsten Inert Gas) sono due tipi di saldatura.

operazione di saldatura

Trattamento della superficie

Questo è l'ultimo processo di lavorazione della lamiera. Dopo aver tagliato e modellato i pezzi di metallo, si utilizzano diversi metodi per rifinirli. I tre metodi principali per il trattamento superficiale sono l'anodizzazione, il rivestimento a polvere e la galvanica. Il trattamento superficiale aumenta la resistenza alla corrosione. Può anche modificare la struttura e i colori del metallo.

Anodizzazione è un metodo di trattamento superficiale delle lamiere di alluminio. Il principio di base è la formazione di uno strato di Al2O3 sulla superficie del metallo mediante ossidazione anodica. Questo strato aumenta la resistenza alla corrosione e la durezza del metallo. Tuttavia, l'anodizzazione è possibile solo per le lamiere di alluminio. L'anodizzazione è spesso utilizzata per strumenti di precisione, articoli aerospaziali e componenti automobilistici.

La verniciatura a polvere è un metodo che applica polveri secche per proteggere le superfici in lamiera. È più adatto a metalli come l'acciaio inossidabile, l'acciaio e l'alluminio rispetto all'anodizzazione.

verniciatura a polvere in corso

La galvanoplastica crea uno strato o una copertura attraverso l'elettrodeposizione. I catodi si trasformano in anodi. Questo processo consente alla lamiera di diventare più liscia e più bella.

Tipi di lamiera:

L'acciaio è conveniente. Viene spesso utilizzato per mobili, armadi e strutture di grandi dimensioni, come i cancelli dei garage.

L'acciaio inossidabile resiste bene alla corrosione. Viene spesso utilizzato negli utensili da cucina, nelle attrezzature di laboratorio e nelle tubature HVAC.

Alluminio è meno comune perché è più costoso di altri metalli. Resiste comunque bene alla corrosione. È più leggero e più resistente. Per questo è perfetto per smartphone, computer e parti di automobili.

Conclusione

Bingo! Dopo questi quattro processi principali, una lamiera inizialmente piatta si trasforma in un pezzo lavorabile. Taglio, formatura, assemblaggio e finitura con trattamento superficiale. La fabbricazione della lamiera è flessibile e versatile. Diversi settori industriali hanno una domanda di lamiere. La lamiera di alluminio è ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica e aerospaziale. Questo grazie alle sue proprietà uniche. La lavorazione della lamiera è fondamentale per utilizzare l'alluminio in una forma specifica. La fabbricazione di lamiere è molto importante anche per l'industria HVAC. I metalli sono necessari per creare i tubi per il trasferimento di calore, aria fresca e umidità. È necessario conoscere i processi e le tecniche (taglio, formatura, assemblaggio e trattamento delle superfici). Conoscere questi processi aiuta a scegliere il design del pezzo personalizzato.