Diversi tipi di casseforme per calcestruzzo, come quelle in alluminio, sono ideali per la costruzione di appartamenti di grandi dimensioni. Scoprite di più sulle casseforme per calcestruzzo in questa guida.
Introduzione
La costruzione di grattacieli è in aumento a causa della crescita della popolazione nei centri urbani. Le imprese edili che costruiscono grattacieli devono utilizzare le tecnologie più recenti per rendere l'edificio sicuro e duraturo. Le casseforme in alluminio per calcestruzzo sono le migliori per la costruzione di grattacieli.
Inoltre, esistono diverse casseforme per calcestruzzo, come le forme in legno, le forme in acciaio, le forme in compensato e le forme in plastica. Pertanto, questa guida vi fornirà informazioni sui tipi di casseforme in calcestruzzo, sui pro e i contro e molto altro ancora.
Che cos'è una cassaforma per calcestruzzo?
La cassaforma per calcestruzzo è una struttura temporanea che sostiene il calcestruzzo fresco e umido. La cassaforma modella il calcestruzzo in una forma e dimensione specifica e lo allinea in una posizione particolare. La cassaforma consente al calcestruzzo umido di indurire e di rinforzare il calcestruzzo per ottenere la resistenza richiesta.
Inoltre, sono diversi i settori in cui vengono utilizzate le casseforme per calcestruzzo, come la costruzione di gallerie, ponti, edifici, dighe e molti altri. Quando il calcestruzzo raggiunge la resistenza standard, è possibile smontare la cassaforma per utilizzarla in un altro luogo.
Diverse casseforme nell'industria delle costruzioni: Pro e contro
Esistono diversi tipi di casseforme per la costruzione di edifici in calcestruzzo. Questa sezione approfondirà ogni cassaforma e i suoi pro e contro.
Di seguito sono elencati i diversi tipi di casseforme presenti nell'industria delle costruzioni.
- Forme di legno in calcestruzzo
- Forme di calcestruzzo in acciaio
- Forme in alluminio per calcestruzzo
- Compensato per calcestruzzo
- Forme in plastica per calcestruzzo
- Diamo un'occhiata a ciascuna cassaforma.

1. Forme di legno in calcestruzzo
Conosciuta anche come cassaforma in legno, la cassaforma in legno per calcestruzzo è antica. La cassaforma in legno per calcestruzzo è utilizzata soprattutto per le costruzioni su piccola scala. Questo perché la cassaforma in legno è economica e facile da usare. Quando si utilizza una cassaforma in legno, questa deve essere in buone condizioni. Il legno è soggetto all'attacco delle termiti, mentre altri non hanno una superficie piana.
Pertanto, prima di scegliere una cassaforma in legno per calcestruzzo per la vostra costruzione, assicuratevi che soddisfi tutti gli standard di sicurezza per garantire che lo stampo acquisisca la giusta forza e formi la forma ideale.
Pro
- Facile da configurare e da dividere
- Leggero
- Economico
- Ideale per lavori di costruzione su piccola scala
- Grazie alla loro flessibilità, le forme di legno possono essere modellate rapidamente.
Contro
- Breve durata di vita
- Non è la soluzione migliore per i grandi progetti di costruzione, perché l'installazione richiede molto tempo.
- Richiede un trattamento prima dell'uso
- Incline a restringersi o deformarsi
Pertanto, se si confrontano le casseforme in legno con quelle in alluminio, quest'ultimo è il migliore per i piccoli progetti edilizi. Questo perché è facilmente reperibile.

2. Forme di calcestruzzo in acciaio
La cassaforma in acciaio è la migliore quando si desidera una cassaforma riutilizzabile. Questo accade quando il progetto di costruzione è ripetitivo o l'appartamento ha più piani. Inoltre, le casseforme in acciaio per calcestruzzo sono economiche quando si hanno vari progetti di costruzione. Infatti, sono economiche e non è necessario acquistare nuove casseforme in acciaio ogni volta.
A differenza dei casseri in legno, che sono flessibili e quindi possono essere manipolati in diverse dimensioni e forme. I casseri in acciaio sono disponibili in diverse dimensioni e forme. Esistono colonne in acciaio circolari, quadrate, curve e altre ancora. In questo modo si velocizza il processo di costruzione, in quanto non è necessario modellare.
Pro
- Disponibile in diverse forme e dimensioni
- Economico per progetti di costruzione grandi e ripetitivi
- Ha un'elevata resistenza
- Di lunga durata
- Veloce da configurare e da spogliare
- Le casseforme in acciaio non assorbono l'acqua dal calcestruzzo fresco.
- Non si restringono e non si deformano
- Riutilizzabile
Contro
- Pesante rispetto alle casseforme in alluminio per calcestruzzo
La cassaforma in acciaio è la cassaforma per calcestruzzo ideale per il vostro progetto di costruzione. Inoltre, l'utilizzo di questa cassaforma garantisce minori possibilità di formazione di una superficie a nido d'ape.

3. Forme di calcestruzzo in alluminio
La cassaforma Mivan è un altro nome per le casseforme in alluminio per calcestruzzo. Questa cassaforma è simile a quella in acciaio. L'uso di questa cassaforma è semplice, economico e veloce da installare. Se state costruendo un grattacielo, prendete in considerazione l'utilizzo di casseforme in alluminio per calcestruzzo.
Inoltre, è efficiente e, al momento della rimozione, la superficie è liscia e non è necessario intonacarla.
Pro
- Riutilizzabile per grandi progetti edilizi
- Questa cassaforma non aspira l'umidità dal calcestruzzo bagnato.
- È economico
- Le casseforme in alluminio offrono una superficie liscia e non necessitano di rifiniture.
- Durevole
- Facile da installare e smontare
- Lunga durata di vita
- Ideale per la formazione di curve in un edificio
- Meno pesante delle casseforme in acciaio
Contro
- Costoso per piccoli lavori di costruzione
Gli accessori per casseforme in alluminio, come bulloni, dadi e morsetti, sono utilizzati per garantire la tenuta del pannello e ridurre la possibilità di fuoriuscita del calcestruzzo umido.

4. Compensato per calcestruzzo
Le casseforme in compensato sono realizzate in legno e vengono utilizzate principalmente insieme al legname. Rispetto alle casseforme in legno, offre una finitura liscia. Il compensato per casseforme per calcestruzzo ha la stessa resistenza, durata e peso delle casseforme per calcestruzzo in legno. Inoltre, questa cassaforma è disponibile in vari spessori e dimensioni.
Pro
- Leggero
- Disponibile in varie dimensioni e spessori
- Fornisce una finitura liscia
- Ideale per decking, rivestimenti di forma e guaine
- L'installazione e la sverniciatura sono facili
- Una buona alternativa per i grandi progetti edilizi
- Riciclabile
Contro
- Se manomessi, si deformano facilmente a causa dell'acqua assorbita dal cemento bagnato.
Inoltre, è possibile utilizzare il compensato per calcestruzzo da venti a venticinque volte dopo il primo utilizzo.

5. Forme di calcestruzzo in plastica
La cassaforma più recente sul mercato è quella in plastica. La plastica è leggera e facile da usare. Se avete un progetto edilizio di piccole dimensioni, prendete in considerazione l'utilizzo di casseforme in plastica.
Pro
- Facile da pulire
- Leggero
- È regolabile perché ha un sistema a incastro.
- Ideale per la costruzione di piccoli appartamenti
- Riutilizzabile
Contro
- L'installazione e la sverniciatura richiedono un esperto e possono richiedere molto tempo.
Vantaggi delle casseforme di alluminio per calcestruzzo
Le casseforme in alluminio per calcestruzzo sono ideali per la costruzione di edifici. Questa cassaforma è la migliore nel caso di progetti di costruzione ricorrenti. Pur essendo simile alle casseforme per calcestruzzo in acciaio, è meno pesante. Inoltre, la cassaforma Mivan è economica per la costruzione di grattacieli, poiché l'acquisto di casseforme in alluminio per piccoli progetti edilizi è costoso.
L'installazione e il disarmo di un modulo in alluminio per calcestruzzo sono rapidi. Inoltre, questo modulo non assorbe l'acqua dal calcestruzzo fresco. Inoltre, non forma una superficie a nido d'ape, ma una superficie liscia che non richiede rifiniture. Inoltre, i casseri in alluminio per calcestruzzo hanno un pannello di grandi dimensioni che copre un'ampia area di costruzione.
Guida alla ricerca di un fornitore di forme di calcestruzzo in alluminio
Sarebbe meglio considerare vari aspetti quando si cerca un fornitore di casseforme in alluminio per calcestruzzo. Considerando questi fattori, otterrete il miglior fornitore per le vostre casseforme in alluminio.
1. Sicurezza e qualità dei prodotti
Il fornitore deve garantirvi casseforme in alluminio per calcestruzzo sicure e di qualità. Pertanto, è necessario assicurarsi che i prodotti soddisfino i processi di garanzia della qualità delle casseforme in alluminio per calcestruzzo. Inoltre, il prodotto deve essere dotato di accessori per casseforme in alluminio come perni, cunei, tiranti, tiranti piatti, staffe a muro, sezioni cave e altro ancora.
Questi accessori rendono la cassaforma sicura e stabile per trattenere il calcestruzzo umido fino all'asciugatura. Inoltre, il fornitore dovrebbe fornire una guida all'installazione che vi aiuterà a montare la struttura. Un altro aspetto che indica un buon fornitore è la materia prima utilizzata. Il produttore utilizza i migliori profili di alluminio? Se sì, allora è il fornitore da prendere in considerazione.
2. Capacità di progettazione
Il fornitore è in grado di progettare una cassaforma in alluminio per calcestruzzo curva o piatta? La capacità di progettazione del fornitore è fondamentale nel processo decisionale. Questo perché nella costruzione ci sono travi, solai e altre sezioni. Pertanto, è opportuno scegliere il fornitore se è in grado di fornire il design desiderato, che può essere utilizzato in varie sezioni della costruzione. Quando si ottiene un progetto conveniente che utilizza casseforme in alluminio per pavimenti e non, si risparmia sui costi.
3. Tempi di consegna
Il fornitore consegna le casseforme in alluminio per calcestruzzo in tempo? Se il fornitore ha un record di buoni tempi di consegna, allora lavorerete con l'azienda giusta. Inoltre, questo garantirà che il vostro progetto di costruzione non si blocchi. Un aspetto fondamentale dei tempi di consegna è la distanza tra voi e il fornitore. Per questo motivo, se state esportando, dovete assicurarvi che il prodotto sia tempestivo e che la spedizione avvenga in tempo. Questo vi eviterà di iniziare il vostro progetto di costruzione in ritardo.
4. La comunicazione
La comunicazione tra il cliente e il fornitore deve essere fluida e puntuale. Inoltre, il servizio clienti deve conoscere i termini tecnici. In questo modo sarà facile chattare con il team di assistenza. Inoltre, otterrete risposte che vi permetteranno di decidere se state lavorando con il fornitore di casseforme in alluminio per calcestruzzo.
Nota: Evitate i fornitori che impiegano tempo per rispondere alle vostre domande, sia che si tratti di chat dal vivo, di chiamate o di e-mail.
5. Condizioni di pagamento
Quali modalità di pagamento accetta il fornitore di casseforme in alluminio? E quali sono le condizioni del fornitore? Questi aspetti sono fondamentali quando si cerca un fornitore per le casseforme in alluminio per calcestruzzo. Assicuratevi che il fornitore abbia una varietà di metodi di pagamento. Inoltre, è necessario garantire un accordo di pagamento se la spedizione avviene da un paese diverso.
Quali sono i requisiti di una buona forma di calcestruzzo in alluminio?
I requisiti di un modulo in alluminio per calcestruzzo adatto sono i seguenti. Essi comprendono;
- Riutilizzabile: Assicuratevi di poter utilizzare la cassaforma più volte nel vostro progetto di costruzione.
- Impermeabile: La forma di calcestruzzo non deve assorbire o perdere umidità dal calcestruzzo bagnato.
- Alta resistenza: Questa forma in alluminio per calcestruzzo deve sopportare il carico vivo, il calcestruzzo umido, le vibrazioni, la compattazione e la forza dovuta al getto del calcestruzzo.
- Leggero: deve essere leggero per garantire che sia facile da trasportare e trasportabile
Conclusione
Una cassaforma per calcestruzzo in alluminio è una delle migliori strutture per la costruzione di grattacieli. Per una struttura stabile e sicura, assicuratevi di utilizzare le migliori casseforme per calcestruzzo, a seconda del vostro progetto di costruzione. Contattate le migliori casseforme in alluminio per calcestruzzo fornitore per prodotti di alta qualità.
